
PROGETTI

Programma con l’obiettivo di definire nuovi accordi di comunità per la stazione di Campotto del parco del Delta del Po
Avviato in primavera 2023 con un un kick off meeting tra i partner e un primo tavolo di negoziazione, sospeso a causa dell’alluvione, il progetto si svilupperà come un percorso partecipativo per incrementare la consapevolezza della comunità di Argenta attorno al valore del patrimonio naturalistico dell’area protetta di Campotto-Parco del Delta del Po, coinvolgendo amministratori, cittadini, artisti e professionisti a discutere sull'importanza di rafforzare le relazioni tra le persone e i luoghi, basandosi su una rinnovata consapevolezza ambientale e culturale.
Dopo la fase di analisi iniziale di ascolto e condivisione, le attività del progetto comprenderanno percorsi di esplorazione del paesaggio e landscape design con il coinvolgimento della comunità; un’assemblea sul complesso ecosistema di Campotto, la più grande zona umida protetta dell’Italia settentrionale; un laboratorio sulle dinamiche sociali del modello di gestione dell’area di Campotto, condotto dall'artista Adelita Husni-Bey con la metodologia del Teatro legislativo di Boal; un world cafè per la co-progettazione degli accordi di comunità, che saranno poi sottoscritti e presentati alla comunità e costituiranno la base del nuovo piano per la stazione di Campotto del Parco.
Progetto coordinato da

In partnership con

Unione Valli e Delizie, Consorzio Wunderkammer, Cai Argenta “Bruno Soldati” aps, FARGravel, SCOUT CNGEI Sezione di Bondeno.
Con il contributo di
