
SEGNALAZIONI
Basso Profilo all'interno del progetto CAMPOTTO: accordi di comunità, lancia la call to action per la partecipazione al Teatro Legislativo ad Argenta (FE) dell’artista Adelita Husni-Bey
All’interno del programma di CAMPOTTO: accordi di comunità si sviluppa il progetto Teatro Legislativo ad Argenta (FE) dell’artista Adelita Husni-Bey che prevede due fasi laboratoriali (tra settembre / ottobre 2023) e la restituzione pubblica di una performance di Teatro Legislativo (ottobre 2023).
La call to action - chiamata pubblica e gratuita - è rivolta a 15 partecipanti (residenti locali, attivisti, attori, portatori di interesse, fruitori dell'area) che verranno selezionati per prendere parte alle due fasi laboratoriali e alla performance finale.
Cos’è il Teatro Legislativo?
Il Teatro Legislativo è una forma teatrale partecipativa ideata dal regista e scrittore Augusto Boal (Brasile, 1931-1999), ideatore del Teatro dell’Oppresso, nata in seno alla sua esperienza come rappresentante politico della città di Rio de Janeiro nel 1993. Partendo da una forma di teatro di strada che si radica nelle esperienze di chi vive nel territorio, il Teatro Legislativo si conclude con un momento di condivisione tra istituzioni e pubblico, nel quale, a seguito dell'esperienza teatrale partecipata,vengono dibattute e scritte collettivamente vere e proprie proposte di legge condivise. Prendendo spunto da questa pratica Adelita Husni-Bey (artista e pedagogista italo-libica) invita Argenta a riflettere sul territorio di Campotto, l’area più interna tra le 6 in cui è suddiviso il parco del Delta del Po emiliano-romagnolo, ripensandone le regole di gestione e le pratiche di cura in un’ottica interspecie e negoziale.
Le fasi del Teatro Legislativo
-
15-17 Settembre: 1 fase preparatoria - sviluppo delle narrative scelte collettivamente attraverso il Teatro Forum
-
18-21 Ottobre: 2 fase produttiva - sviluppo delle narrative scelte collettivamente attraverso il Teatro Forum (3 ore di laboratorio al giorno)
*I laboratori saranno ospitati presso Centro culturale mercato di Argenta (Piazza Guglielmo Marconi, 1)
-
21 Ottobre: prove e svolgimento del Teatro Legislativo in piazza, in presenza dell’amministrazione, giuristi e abitanti coinvolti nel progetto
*È fondamentale, e necessario, seguire l'intero calendario delle attività delle due fasi laboratoriali e l’evento conclusivo.
Chi può partecipare?
Residenti locali, attivisti, attori, portatori di interesse, fruitori dell'area che hanno interesse e sensibilità nella ricerca e pratica artistica proposta, oltre ai temi fondanti del progetto.
Il risultato: Un piccolo gruppo di partecipanti (residenti locali, attivisti, attori, portatori di interesse, fruitori dell'area) vengono coinvolti nella creazione di brevi sketch teatrali partendo dalle esperienze legate all’utilizzo di Campotto in relazione al cambiamento climatico. Sotto la guida di Adelita Husni-Bey i partecipanti imparano le metodologie del Teatro Legislativo (laboratori settembre/ottobre) che include l’invito alla partecipazione attiva del pubblico di spettatori per ‘riscrivere’ gli scenari ideati dai partecipanti.
Deadline per inviare la propria candidatura: 7 settembre 2023, ore 12.00 (la precedente scadenza del 31 agosto è stata prorogata).